Riabilitazione

Il centro di fisioterapia è il nostro spazio all’avanguardia, dotato di box riservati equipaggiati con le più moderne apparecchiature per terapie strumentali e di una palestra riabilitativa per un efficace percorso di riabilitazione.

Il team di professionisti è una squadra d’eccellenza composta da specialisti della riabilitazione: fisioterapisti, medici specializzati e fisiatri con una vasta esperienza, altamente qualificati e aggiornati nelle rispettive branche di specializzazione.

Per ciascun paziente verrà studiato e proposto un programma di riabilitazione personalizzato composto da una serie di trattamenti manuali e strumentali finalizzati al conseguimento di risultati sicuri e durevoli nel tempo.

Da Physio Center il tuo benessere è al centro.

SCOPRI I TRATTAMENTI FISIOTERAPICI E RIABILITATIVI

Presso il centro di fisioterapia e riabilitazione di Physio Center si svolgono i percorsi personalizzati di riabilitazione
in caso di patologie ortopediche, reumatologiche e sportive.

Il paziente viene preso in carico a livello globale e seguito in ogni fase
del percorso riabilitativo dal team di Physio Center
.

TERAPIE FISICHE

ELETTROTERAPIA ANTALGICA

Cosa è

l’elettroterapia antalgica utilizza le correnti bifasiche a bassa o a media frequenza per il trattamento del dolore, riproducendo artificialmente gli impulsi elettrici del sistema nervoso.

Consigliato in caso di

dolore derivante da traumi o lesioni, sia in caso di dolore cronico.

IONOFORESI

Cosa è

La ionoforesi consiste nell’applicazione terapeutica di un farmaco disciolto in acqua sotto forma di ioni attivi attraverso degli elettrodi applicati sulla pelle.

Consigliato in caso di

dolore derivante da traumi o lesioni, infiammazioni e contratture, lesioni fibrolitiche.

LASER ALTA ENERGIA

Cosa è

Il laser ad alta energia trasferisce al corpo una elevata densità di energia sotto forma di onda luminosa in grado di generare una risposta biochimica locale della membrana cellulare in tempi brevi.

Consigliato in caso di

tendinopatie, periartriti, lombalgie, sciatalgie, cervicalgie, distorsioni, contusioni e contratture muscolari, sindrome del tunnel carpale, artriti e artrosi.

MAGNETOTERAPIA

Cosa è

La magnetoterapia prevede l’applicazione di campi magnetici pulsati a bassa frequenza (ELF) in grado di penetrare in profondità nei tessuti stimolando un effetto rigenerativo.

Consigliato in caso di

dolore derivante da traumi o lesioni, dolori cronici, mal di schiena, patologie infiammatorie, artrosi, tendiniti, patologie reumatiche.

POMPA DIAMAGNETICA CTU MEGA 18

Cosa è

La Pompa Diamagnetica CTU 18, o diamagnetoterapia, è un innovativo metodo terapeutico che sfrutta gli effetti terapeutici dei campi magnetici ad alta intensità per stimolare una risposta biologica nei tessuti per la cura non invasiva e non dolorosa di varie patologie.

Consigliato in caso di

patologie ortopediche croniche e post-traumatiche, artrosi, artriti, periartriti, osteoporosi, pubalgie, tendiniti, contratture, edemi linfatici, trattamenti fisioestetici, patologie cerebrovascolari.

T.E.CA.R.

Cosa è

La Tecar® è un efficace metodo terapeutico non invasivo per il trattamento di patologie post-traumatiche e infiammazioni che, stimolando la microcircolazione nei tessuti, genera calore endogeno fondamentale per l’auto-rigenerazione e auto-riparazione degli stessi.

Consigliato in caso di

dolore derivante da traumi o lesioni, edemi, strappi muscolari, distorsioni, tendiniti, artrosi, lombalgie, sciatalgie, gonartrosi, fasciti.

ULTRASUONI

Cosa è

Gli ultrasuoni sono vibrazioni sonore ad alta frequenza in grado di penetrare nei tessuti e diffondersi sotto forma di onde di compressione e decompressione. L’azione meccanica delle onde vibratorie produce effetti benèfici attraverso il calore generato dall’azione di massaggio cellulare ed intercellulare.

Consigliato in caso di

sciatalgia, nevrite, periartiti, tendinite e tendinopatie, lesioni muscolari, contratture.

ONDE D'URTO FOCALI

Cosa è

Le onde d’urto sono onde sonore che generano una pressione sui tessuti. Le onde focali vengono impiegate per trattare in maniera rapida e mirata punti precisi.

Consigliato in caso di

patologie muscolo-scheletriche, tendinopatie, epicondiliti, fasciti, dolori miofasciali, patologie post-traumatiche.

TERAPIE MANUALI

BENDAGGIO FUNZIONALE / MUSCOLARE

Cosa è

Il bendaggio funzionale prevede l’applicazione di bende elastiche per l’immobilizzazione parziale di un’articolazione preservandone il movimento.

Consigliato in caso di

Traumi distorsivi, lussazioni, lesioni muscolari, fratture e microfratture, edemi.

GINNASTICA RESPIRATORIA

Cosa è

La ginnastica respiratoria è un percorso di riabilitazione dedicato a persone con disfunzioni respiratorie. I programmi includono esercizi specifici per il controllo della respirazione finalizzati ad aumentare l’autonomia respiratoria del paziente.

Consigliato in caso di

BPCO, asma bronchiale, enfisema polmonare, fibrosi cistica, insufficienza respiratoria cronica.

MANIPOLAZIONE E TRATTAMENTO TENDER / TRIGGER POINT

Cosa è

I tender point sono, letteralmente, “punti sensibili” alla digitopressione e che nei soggetti affetti da fibromialgia provoca dolore localizzato in parti circoscritte del corpo.
I trigger point sono, invece, punti che provocano dolore spontaneo (attivi) o in seguito a palpazione (latenti) ad uno o più muscoli localizzati nella miofascia. Al tatto si presentano come noduli dolenti integrati nel muscolo.

Consigliato in caso di

Fasciti, fibromialgia, contratture, torcicollo, epicondiliti, algie degli arti, tendiniti, coccicoginia, infiammazioni del periostio.

MASSOTERAPIA ANTALGICA

Cosa è

La massoterapia consiste nella manipolazione dei tessuti molli attraverso la pratica di un massaggio terapeutico che coinvolge i muscoli e i tessuti connettivi finalizzato al trattamento e alla prevenzione di patologie a carico dell’apparato muscolo-scheletriche.

Consigliato in caso di

Contratture muscolari, dolore muscolare, tendiniti, ritenzione idrica.

MASSAGGIO CERVICALE

Cosa è

Il trattamento cervicale coinvolge la muscolatura del collo e della testa ed è finalizzato a decontrarre i muscoli tesi e infiammati.

Consigliato in caso di

Torcicollo, dolori alla schiena e alle braccia.

MASSAGGIO LINFODRENANTE

Cosa è

Il massaggio linfodrenante è una tipologia specifica di massaggio che interviene sui vasi linfatici con la funzione di favorire la circolazione linfatica.

Consigliato in caso di

Disturbi circolatori, insufficienza venosa, traumi articolari, traumi muscolari, artrosi, tendiniti, gonfiore agli arti.

MASSAGGIO SPORTIVO TOTAL BODY

Cosa è

È una tipologia di massaggio finalizzato alla stimolazione profonda dei tessuti per migliorare le prestazioni e agevolare i movimenti di chi pratica attività fisica.

Consigliato in caso di

Dolori muscolari e contratture a seguito di attività fisica o sedentarietà.

POMPAGE ARTICOLARE

Cosa è

Il pompaggio è una tecnica manuale che prevede il trattamento della fascia del corpo con manovre di trazione leggera e progressiva.

Consigliato in caso di

Algie vertebrali e articolari, contratture muscolari, disturbi circolatori e linfatici, artrosi, periatriti, discopatie, tendiniti.

RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA

Cosa è

La riabilitazione neuromotoria è finalizzata al pieno recupero delle funzioni motorie e all’apprendimento di strategie adattative per i soggetti colpiti da malattie neurologiche.

Consigliato in caso di

Patologie che affliggono il sistema nervoso centrale (es. morbo di Parkinson, sclerosi multipla, Alzheimer).

RIEDUCAZIONE FUNZIONALE

Cosa è

La rieducazione funzionale serve a rieducare il corpo allo svolgimento di normali attività motorie o posturali. Si svolge all’interno della palestra riabilitativa.

Consigliato in caso di

Perdita di funzionalità a seguito di traumi diretti, intervento chirurgico, alterazioni posturali, patologie che influiscono sulla deambulazione.

RINFORZO MUSCOLARE

Cosa è

Il rinforzo muscolare consiste nell’esecuzione di una serie di esercizi utili a tonificare un distretto muscolare che ha perso il proprio tono a seguito di un infortunio o di un lungo periodo di inattività.

Consigliato in caso di

Traumi, atrofia muscolare.

RIATLETIZZAZIONE DEL GESTO SPORTIVO

Cosa è

La riatletizzazione è un percorso terapeutico dedicato ad atleti e sportivi che, a seguito di un periodo più o meno lungo di stop dalla propria attività sportiva, hanno l’esigenza di tornare ad eseguire con regolarità uno specifico gesto sportivo.

Consigliato in caso di

Traumi e infortuni a carico dell’apparato muscolo scheletrico.

RIPROGRAMMAZIONE POSTURALE MEZIERES

Cosa è

Il metodo Mézières prevede un’analisi della postura del paziente finalizzata a valutare gli equilibri e le disarmonie tra gruppi muscolari e tra i vari segmenti del corpo. La tecnica consiste nell’esecuzione assistita di manovre per correggere e migliorare la postura.

Consigliato in caso di

Lombalgie, lombo sciatalgie, cervicalgie, periartrite scapolo-omerale, oxartrosi, iperlordosi, ginocchia valghe/vare, piede piatto/cavo, prevenzione di contratture, stiramenti, strappi, tendiniti.

TERAPIA MANUALE MIOFASCIALE

Cosa è

La terapia prevede la manipolazione dei tessuti molli (muscoli e fascia) allo scopo di trattare il dolore miofasciale o di natura biomeccanica, ristabilendo l’equilibrio omeostatico del sistema nervoso centrale e del sistema muscolo scheletrico.

Consigliato in caso di

Traumi distorsivi, contratture, contratture del trapezio, trattamento di aderenze cicatriziali.

TRATTAMENTI FISIOTERAPICI DOMICILIARI

Cosa è

Il servizio di Fisioterapia Domiciliare trasferisce direttamente a casa del paziente il percorso terapeutico di riabilitazione senza alcuna rinuncia di strumenti e macchinari utili per una guarigione rapida e completa.

Consigliato in caso di

Il servizio è rivolto ai pazienti impossibilitati a recarsi presso il centro.

CORSI DI GINNASTICA POSTURALE

Cosa è

La ginnastica posturale previene le alterazioni a carico della struttura ossea ed è finalizzata alla correzione di disarmonie morfologiche e alterazioni degli schemi biomeccanici, nonché di educazione al corretto movimento..

Consigliato in caso di

Lombalgie, sciatalgie, mal di schiena, cervicale, scoliosi, artrosi, osteoporosi, varici, ipertensione, ipotensione, insonnia, indebolimento del sistema immunitario, stress, depressione, difficoltà di concentrazione e di memoria, attacchi di panico, ansia.